Translate

Leggendo i tutorials

Nello scrivere i tutorials capita di utilizzare termini specifici che riguardano gli strumenti base della nail art.
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!

giovedì 15 maggio 2014

Fruity cupcake

Dopo lunghissima assenza voglio proporvi una nail art fresca ed estiva ispiratami dallo speciale regalo di compleanno che ho ricevuto dalla mia migliore amica, alla quale dedico questo post e la relativa nail art.
Ho pensato di creare un simpatico accostamento tra effetti diversi, accompagnando il decoro più fruttato ad uno più dolce e zuccheroso.
Ecco il risultato!


Vi piace?
Il procedimento è davvero molto semplice ma, come potete vedere, il risultato è davvero bello!

Con questa nail art colgo l'occasione per fare la recensione di due prodotti che ho appena testato:
- il kit PUPA Milano Nail art mania Juicy Fruit
- lo smalto Cupcake della KIKO Milano


Partiamo col primo prodotto:


Questa è la confezione del kit della pupa, e questo è il suo contenuto:


Come vedete contiene uno smalto PUPA (in questo caso verde limone), uno strumento di plastica con punta in silicone per prelevare le decorazioni e 240 fruttini divisi in tre tipologie diverse (in questo caso mela, lime e anguria).

L'utilizzo di questo kit è molto semplice:
Per prima cosa (dopo aver steso una base protettiva e averla fatta asciugare) basta stendere il primo strato di smalto e farlo asciugare.
Poi basta passare uno strato un po' più abbondante di smalto e applicarvi immediatamente i fruttini (ovviamente in questa fase è bene lavorare unghia per unghia).
A questo punto bisogna far asciugare bene.
In ogni caso basta seguire le semplici istruzioni grafiche poste sul retro della confezione:


Tenete presente che alcune fette di frutta sono più spesse di altre e che anche se le premete sull'unghia piegandole tenderanno a riassumere la loro forma originale.
Sconsiglio di metterle troppo vicine al bordo dell'unghia (consiglio che vale per ogni tipo di applicazione, anche per strass e simili: la punta è la parte dell'unghia che urta più facilmente contro gli oggetti che tocchiamo), specie le fette di anguria che, non essendo circolari, presentano degli angoli in cui ci si può impigliare col rischio di rompere la fettina.

Personalmente non ho applicato il top coat: visto che le fette non si adattano perfettamente all'unghia e restano sollevate lungo i bordi, l'operazione sarebbe stata difficoltosa e il risultato disastroso.
Nonostante questo posso assicurare che restano attaccate molto meglio di quanto si possa pensare.
Basta farle aderire a fondo nello smalto bagnato.

Se siete interessate a questo tipo di applicazioni sappiate che potete comprarle anche separatamente dal kit.
Sono infatti facilmente reperibili su internet o nei negozi che vendono prodotti per la nail art.
Se, invece, siete interessate al kit, ne esistono anche altre tre versioni: una in giallo, una in rosa e una in rosso (se la memoria non mi inganna) con frutta ton-sour-ton.

Arriviamo ora al secondo prodotto, lo smalto Cupcake della KIKO:


Questo smalto è molto grazioso ed esiste in 8 colorazioni diverse, tutte declinate su toni confetto.
Richiama la precedente linea Sugar matt della stessa marca, aggiungendo questa volta alla formula dalla texture granulosa e opaca tanti piccoli granellini colorati, per ricreare l'effetto degli zuccherini colorati sui cupcake.
L'effetto è davvero grazioso!

L'applicazione è semplicissima: dopo una base curativa basta stendere lo smalto sulle unghie e lasciare asciugare.
Visto che i colori sono molto chiari consiglio di stendere due passate di smalto.
Non va applicato il top coat per non perdere sia l'effetto granuloso che quello matt.

Spero che il post vi sia utile!
Buona nail art a tutte!




sabato 18 gennaio 2014

Impacco per unghie danneggiate

A volte capita di avere unghie danneggiate.
Il sapone che si usa è troppo aggressivo, quando si fanno i mestieri i detersivi le danneggiano, si è tolto male qualche smalto adesivo...
Tante cose possono danneggiare le nostre unghie, ma come riparare?

Ci sono moltissime creme ed oli in commercio per curare le unghie, oltre agli smalti curativi, ma quella che vi voglio proporre oggi è una ricetta casalinga che ho appena provato ed è davvero fantastica.

Ingredienti:
- un cucchiaino di miele
- un cucchiaino di olio e.v.o.
- un cucchiaino di limone

Mescolate tutto assieme in una tazzina.
A questo punto potete scegliere due metodi di applicazione:
1) immergere le dita nell'emulsione (procedimento che va fatto una mano alla volta)
2) immergere nell'emulsione delle garze da applicare sulle unghie

Lasciate in posa il più possibile, poi rimuovete il tutto con dello scottex e lavatevi le mani con del sapone delicato, se possibile anche un po' idratante.

La sera, inoltre, mettetevi della crema idratante sulle mani stendendola bene anche sulle unghie.

Credetemi, le vostre unghie vi ringrazieranno!

lunedì 28 ottobre 2013

Oro e nero chic

Questa manicure un po' preziosa è adatta alle serate chic!
Tanto oro e un elegante tocco di nero sono un abbinamento davvero molto ricercato e raffinato.


Per realizzarla abbiamo bisogno di:


1. smalto base protettiva
2. smalto oro
3. smalto nero
4. top coat
5. brillantini d'oro esagonali
6. dotter

Per prima cosa stendiamo lo smalto base protettiva su tutte le unghie.
A questo punto sendiamo due passate di smalto oro su tutte le unghie tranne gli anulari.


Ora stendiamo lo smalto nero sugli anulari, una o due passate a seconda della coprenza e consistenza dello smalto.


Una volta asciugato lo smalto nero stendiamo un po' di smalto trasparente, in questo caso la base o il top coat, sulla base dell'anulare e, aiutandoci con il dotter, vi posizioniamo i brillantini dorati a piacere.


Per abbinare in modo originale la pedicure stendiamo su tutte le unghie lo smalto d'oro tranne che sugli indici, dove stendiamo il nero monocromo.


A questo punto una mano di top coat ed il gioco è fatto!
Basta solo far asciugare.

E' una nail art molto semplice e veloce da realizzare, ma che garantisce un effetto molto sofisticato!
Spero che vi piaccia e vi ispiri!
Buon divertimento a tutte!

domenica 27 ottobre 2013

Pupa Nail art mania crazy crystals

In questo post voglio descrivervi questo piccolo kit della Pupa per una manicure insolita.


Il kit contiene:


1. una vaschetta di plastica
2. smalto colorato
3. pennellino
5. cristalli in titnta con lo smalto presente nella confezione

Per realizzare la manicure ho steso inizialmente una base protettiva, poi ho steso su tutte le unghie due strati di smalto colorato.
Dopo averli fatti asciugare bene si stende lo smalto colorato dove si vuole realizzare il decoro e poi, quando lo smalto è ancora begnato, vi si versano sopra i cristalli. questa operazione va effettuata sopra la vaschetta di plastica, entro la quale cadranno gli eccessi di prodotto.
Una volta coperta tutta l'area interessata con i cristalli si batte un po' l'unghia per far cadere l'eccesso e, una volta lasciato un po' asciugare, si elimina definitivamente tutto l'eccesso aiutandosi col pennellino.

Io ho realizzato delle lunette coi cristalli su tutte le unghie tranne che sugli anulari, dove ho lasciato la lunetta alla base dell'unghia libera riempiendo di cristalli il resto dell'unghia.


Per completare il tutto ho riprodotto il motivo degli anulari sugli alluci lasciando le altre unghie semplicemente dipinte di rosso.


L'effetto è molto particolare, il roblema è che si tende a sentire che i cristalli si agganciano alle cose che sfiorano, soprattutto ai tessuti (assolutamente sconsigliati, quindi, con le collant).
Per ridurre un po' questo effetto e per dare più stabilità al tutto si potrebbe ricorrere ad un fissatore smalto spray, che purtroppo avevo finito.

Spero che anche questa recensione vi sia utile.
Buon divertimento a tutte!

sabato 26 ottobre 2013

Pois retrò

Per un tocco romantico e retrò ho pensato a questa manicure dai colori pastello.


Vogliamo vedere come realizzarla?
Partiamo dagli strumenti che ci servono:


1. smalto base protettiva
2. smalto rosa
3. smalto marrone
4. smalto bianco
5. top coat
6. contenitore di plastica
7. pennellino nail art
8. dotter

Per prima cosa standiamo una mano di smalto base protettiva su tutte la unghie.
Dopo averla fatta asciugare, stendiamo due mani di colore rosa su tutte le unghie tranne gli anulari.


A questo punto prepariamo lo smalto marrone.
Se, come me, non avete un marrone dal colore propriamente pastello, potete renderlo più delicato mischiandolo a dello smalto bianco su di una superficie di plastica.
Una volta ottenuto il colore desiderato lo stendiamo sugli anulari.




A questo punto cominciamo coi pois, che realizzeremo col dotter.
Sulle unghie rosa disegneremo dei pois marroni e sulle unghie marroni dei pois rosa.


Per completare la manicure stendiamo una mano di top coat dopo la completa asciugatura dei decori.

Per abbinare la pedicure, realizziamo il motivo dell'anulare sull'alluce e coloriamo con il rosa le altre unghie.


Et voilà!
Spero che anche questa manicure vi sia piaciuta.
Come vedete è davvero semplice da realizzare e comodamente alla portata di tutti!
Buon divertimento!

giovedì 10 ottobre 2013

Deborah nails creator

Ho deciso di cominciare a creare nuovi post che, questa volta, oltre a descrivere le nail art che realizzo, parlino dei prodotti che ho utilizzato facendone una breve recensione.
Comincio con questo prodotto della Deborah, il Nails creator.


Questo prodotto contiene due smalti, uno colorato ed uno trasparente.
La particolarità consiste nel fatto che passando lo smalto trasparente su quello colorato questo cambia tonalità.
Io ho scelto un rosa che a contatto con lo smalto trasparente diventa rosso, ma esistono anche altre tonalità.
Questo piccolo kit vuole proporsi come modo facile per creare decori alla portata di tutti.

Io ho provato a realizzare delle french colorate.
Ho steso su tutte le unghie prima una base protettiva e poi lo smalto colorato.
Come passaggio successivo ho steso lo smalto trasparente sula lunetta di tutte le unghie, tranne che sugli anulari, dove ho invece steso lo smalto trasparente su tutta l'unghia tranne che sulla lunetta della frech.
Ecco il risultato.


L'effetto è abbastanza carino, ma non aspettatevi risultati eccelsi.
Un consiglio che vi dò è di stendere uno strato generoso di smalto trasparente dove volete realizzare il decoro, alrimenti il cambiamento di tonalità dello smalto colorato sarà davvero minimo e di poco effetto.
Spero che questo post possa esservi utile!
Buona nail art a tutte!

lunedì 7 ottobre 2013

Bordo dorato

Eccomi con una nuova nail art!
L'effetto è molto semplice e pulito, ma anche raffinato ed elegante.


La tecnica riprende quella del post precedente.
Ecco l'occorrente:


1. smalto base protettiva
2. smalto verde scuro
3. top coat
4. dotter
5. perline dorate
6. stass dorati a forma di fiocco

Cominciamo con lo stendere la base protettiva su tutte le unghie.
Poi procediamo con la stesura dello smalto trasparente su tutte le unghie.


Ora cominciamo a lavorare dall'anulare.
Per l'anulare situiamo al centro della base dell'unghia lo strass a forma di fiocco e ai suoi lati le perline dorate.
Per farlo sporchiamo il punto in cui collocheremo strass e perline con dello smalto trasparente, vi collochiamo sopra i decori prelevati con l'aiuto del dotter sporco di smalto trasparente e con esso ci aiutiamo nel premelri un po' a fondo, in modo che aderiscano bene.
Ora decoriamo il resto delle unghie realizzando una lunetta di perline dorate sulla base dell'unghia.
Lasciamo asciugare e, a questo punto, stendiamo il top coat.

Per la pedicure ho steso monocolore lo smalto verde su tutte le unghie.
Potete completare con un tocco di oro sulla base dell'alluce.

Spero che vi sia piaciuta!
Buon divertimento!