In questo post voglio descrivervi questo piccolo kit della Pupa per una manicure insolita.
Il kit contiene:
1. una vaschetta di plastica
2. smalto colorato
3. pennellino
5. cristalli in titnta con lo smalto presente nella confezione
Per realizzare la manicure ho steso inizialmente una base protettiva, poi ho steso su tutte le unghie due strati di smalto colorato.
Dopo averli fatti asciugare bene si stende lo smalto colorato dove si vuole realizzare il decoro e poi, quando lo smalto è ancora begnato, vi si versano sopra i cristalli. questa operazione va effettuata sopra la vaschetta di plastica, entro la quale cadranno gli eccessi di prodotto.
Una volta coperta tutta l'area interessata con i cristalli si batte un po' l'unghia per far cadere l'eccesso e, una volta lasciato un po' asciugare, si elimina definitivamente tutto l'eccesso aiutandosi col pennellino.
Io ho realizzato delle lunette coi cristalli su tutte le unghie tranne che sugli anulari, dove ho lasciato la lunetta alla base dell'unghia libera riempiendo di cristalli il resto dell'unghia.
Per completare il tutto ho riprodotto il motivo degli anulari sugli alluci lasciando le altre unghie semplicemente dipinte di rosso.
L'effetto è molto particolare, il roblema è che si tende a sentire che i cristalli si agganciano alle cose che sfiorano, soprattutto ai tessuti (assolutamente sconsigliati, quindi, con le collant).
Per ridurre un po' questo effetto e per dare più stabilità al tutto si potrebbe ricorrere ad un fissatore smalto spray, che purtroppo avevo finito.
Spero che anche questa recensione vi sia utile.
Buon divertimento a tutte!
Un piccolo ritrovo per appassionate di nail art dove divertirsi e trarre ispirazione per le proprie creazioni.
Translate
Leggendo i tutorials
Nello scrivere i tutorials capita di utilizzare termini specifici che riguardano gli strumenti base della nail art.
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
domenica 27 ottobre 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento