Ho deciso di cominciare a creare nuovi post che, questa volta, oltre a descrivere le nail art che realizzo, parlino dei prodotti che ho utilizzato facendone una breve recensione.
Comincio con questo prodotto della Deborah, il Nails creator.
Questo prodotto contiene due smalti, uno colorato ed uno trasparente.
La particolarità consiste nel fatto che passando lo smalto trasparente su quello colorato questo cambia tonalità.
Io ho scelto un rosa che a contatto con lo smalto trasparente diventa rosso, ma esistono anche altre tonalità.
Questo piccolo kit vuole proporsi come modo facile per creare decori alla portata di tutti.
Io ho provato a realizzare delle french colorate.
Ho steso su tutte le unghie prima una base protettiva e poi lo smalto colorato.
Come passaggio successivo ho steso lo smalto trasparente sula lunetta di tutte le unghie, tranne che sugli anulari, dove ho invece steso lo smalto trasparente su tutta l'unghia tranne che sulla lunetta della frech.
Ecco il risultato.
L'effetto è abbastanza carino, ma non aspettatevi risultati eccelsi.
Un consiglio che vi dò è di stendere uno strato generoso di smalto trasparente dove volete realizzare il decoro, alrimenti il cambiamento di tonalità dello smalto colorato sarà davvero minimo e di poco effetto.
Spero che questo post possa esservi utile!
Buona nail art a tutte!
Un piccolo ritrovo per appassionate di nail art dove divertirsi e trarre ispirazione per le proprie creazioni.
Translate
Leggendo i tutorials
Nello scrivere i tutorials capita di utilizzare termini specifici che riguardano gli strumenti base della nail art.
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
giovedì 10 ottobre 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento