Translate

Leggendo i tutorials

Nello scrivere i tutorials capita di utilizzare termini specifici che riguardano gli strumenti base della nail art.
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!

lunedì 28 ottobre 2013

Oro e nero chic

Questa manicure un po' preziosa è adatta alle serate chic!
Tanto oro e un elegante tocco di nero sono un abbinamento davvero molto ricercato e raffinato.


Per realizzarla abbiamo bisogno di:


1. smalto base protettiva
2. smalto oro
3. smalto nero
4. top coat
5. brillantini d'oro esagonali
6. dotter

Per prima cosa stendiamo lo smalto base protettiva su tutte le unghie.
A questo punto sendiamo due passate di smalto oro su tutte le unghie tranne gli anulari.


Ora stendiamo lo smalto nero sugli anulari, una o due passate a seconda della coprenza e consistenza dello smalto.


Una volta asciugato lo smalto nero stendiamo un po' di smalto trasparente, in questo caso la base o il top coat, sulla base dell'anulare e, aiutandoci con il dotter, vi posizioniamo i brillantini dorati a piacere.


Per abbinare in modo originale la pedicure stendiamo su tutte le unghie lo smalto d'oro tranne che sugli indici, dove stendiamo il nero monocromo.


A questo punto una mano di top coat ed il gioco è fatto!
Basta solo far asciugare.

E' una nail art molto semplice e veloce da realizzare, ma che garantisce un effetto molto sofisticato!
Spero che vi piaccia e vi ispiri!
Buon divertimento a tutte!

domenica 27 ottobre 2013

Pupa Nail art mania crazy crystals

In questo post voglio descrivervi questo piccolo kit della Pupa per una manicure insolita.


Il kit contiene:


1. una vaschetta di plastica
2. smalto colorato
3. pennellino
5. cristalli in titnta con lo smalto presente nella confezione

Per realizzare la manicure ho steso inizialmente una base protettiva, poi ho steso su tutte le unghie due strati di smalto colorato.
Dopo averli fatti asciugare bene si stende lo smalto colorato dove si vuole realizzare il decoro e poi, quando lo smalto è ancora begnato, vi si versano sopra i cristalli. questa operazione va effettuata sopra la vaschetta di plastica, entro la quale cadranno gli eccessi di prodotto.
Una volta coperta tutta l'area interessata con i cristalli si batte un po' l'unghia per far cadere l'eccesso e, una volta lasciato un po' asciugare, si elimina definitivamente tutto l'eccesso aiutandosi col pennellino.

Io ho realizzato delle lunette coi cristalli su tutte le unghie tranne che sugli anulari, dove ho lasciato la lunetta alla base dell'unghia libera riempiendo di cristalli il resto dell'unghia.


Per completare il tutto ho riprodotto il motivo degli anulari sugli alluci lasciando le altre unghie semplicemente dipinte di rosso.


L'effetto è molto particolare, il roblema è che si tende a sentire che i cristalli si agganciano alle cose che sfiorano, soprattutto ai tessuti (assolutamente sconsigliati, quindi, con le collant).
Per ridurre un po' questo effetto e per dare più stabilità al tutto si potrebbe ricorrere ad un fissatore smalto spray, che purtroppo avevo finito.

Spero che anche questa recensione vi sia utile.
Buon divertimento a tutte!

sabato 26 ottobre 2013

Pois retrò

Per un tocco romantico e retrò ho pensato a questa manicure dai colori pastello.


Vogliamo vedere come realizzarla?
Partiamo dagli strumenti che ci servono:


1. smalto base protettiva
2. smalto rosa
3. smalto marrone
4. smalto bianco
5. top coat
6. contenitore di plastica
7. pennellino nail art
8. dotter

Per prima cosa standiamo una mano di smalto base protettiva su tutte la unghie.
Dopo averla fatta asciugare, stendiamo due mani di colore rosa su tutte le unghie tranne gli anulari.


A questo punto prepariamo lo smalto marrone.
Se, come me, non avete un marrone dal colore propriamente pastello, potete renderlo più delicato mischiandolo a dello smalto bianco su di una superficie di plastica.
Una volta ottenuto il colore desiderato lo stendiamo sugli anulari.




A questo punto cominciamo coi pois, che realizzeremo col dotter.
Sulle unghie rosa disegneremo dei pois marroni e sulle unghie marroni dei pois rosa.


Per completare la manicure stendiamo una mano di top coat dopo la completa asciugatura dei decori.

Per abbinare la pedicure, realizziamo il motivo dell'anulare sull'alluce e coloriamo con il rosa le altre unghie.


Et voilà!
Spero che anche questa manicure vi sia piaciuta.
Come vedete è davvero semplice da realizzare e comodamente alla portata di tutti!
Buon divertimento!

giovedì 10 ottobre 2013

Deborah nails creator

Ho deciso di cominciare a creare nuovi post che, questa volta, oltre a descrivere le nail art che realizzo, parlino dei prodotti che ho utilizzato facendone una breve recensione.
Comincio con questo prodotto della Deborah, il Nails creator.


Questo prodotto contiene due smalti, uno colorato ed uno trasparente.
La particolarità consiste nel fatto che passando lo smalto trasparente su quello colorato questo cambia tonalità.
Io ho scelto un rosa che a contatto con lo smalto trasparente diventa rosso, ma esistono anche altre tonalità.
Questo piccolo kit vuole proporsi come modo facile per creare decori alla portata di tutti.

Io ho provato a realizzare delle french colorate.
Ho steso su tutte le unghie prima una base protettiva e poi lo smalto colorato.
Come passaggio successivo ho steso lo smalto trasparente sula lunetta di tutte le unghie, tranne che sugli anulari, dove ho invece steso lo smalto trasparente su tutta l'unghia tranne che sulla lunetta della frech.
Ecco il risultato.


L'effetto è abbastanza carino, ma non aspettatevi risultati eccelsi.
Un consiglio che vi dò è di stendere uno strato generoso di smalto trasparente dove volete realizzare il decoro, alrimenti il cambiamento di tonalità dello smalto colorato sarà davvero minimo e di poco effetto.
Spero che questo post possa esservi utile!
Buona nail art a tutte!

lunedì 7 ottobre 2013

Bordo dorato

Eccomi con una nuova nail art!
L'effetto è molto semplice e pulito, ma anche raffinato ed elegante.


La tecnica riprende quella del post precedente.
Ecco l'occorrente:


1. smalto base protettiva
2. smalto verde scuro
3. top coat
4. dotter
5. perline dorate
6. stass dorati a forma di fiocco

Cominciamo con lo stendere la base protettiva su tutte le unghie.
Poi procediamo con la stesura dello smalto trasparente su tutte le unghie.


Ora cominciamo a lavorare dall'anulare.
Per l'anulare situiamo al centro della base dell'unghia lo strass a forma di fiocco e ai suoi lati le perline dorate.
Per farlo sporchiamo il punto in cui collocheremo strass e perline con dello smalto trasparente, vi collochiamo sopra i decori prelevati con l'aiuto del dotter sporco di smalto trasparente e con esso ci aiutiamo nel premelri un po' a fondo, in modo che aderiscano bene.
Ora decoriamo il resto delle unghie realizzando una lunetta di perline dorate sulla base dell'unghia.
Lasciamo asciugare e, a questo punto, stendiamo il top coat.

Per la pedicure ho steso monocolore lo smalto verde su tutte le unghie.
Potete completare con un tocco di oro sulla base dell'alluce.

Spero che vi sia piaciuta!
Buon divertimento!


giovedì 5 settembre 2013

Romanticamente rosso

Eccomi qui!
Tornata dalle vacanze ricomincio a postare nuove nail art!
Quella di oggi ha ancora tocchi estivi grazie ai generosi riflessi dell'oro, ma risulta molto romantica.


Devo ammettere che per la realizzazione ci vuole un po' di pazienza, ma ne vale davvero la pena.
L'occorrente ecessario è:


1. smalto base protettiva
2. smalto rosso
4.smalto oro
5. top coat
6. ciotolina di plastica o cellofane
7. perline dorate
8. dotter
9. pennellino dalla punta fine

Il primo passaggio prevede sempre la stesura della base protetiva.
Dopo aver fatto asciugare cominciamo col colore.
Stendiamo il rosso su tutte le unghie escluse pollice e anulare.
Basteranno due passate sottili. La seconda passata, ovviamente, va data solo dopo che la prima si è asciugata.


A questo punto stendiamo il color oro su pollice e anulare.
Il mio smalto oro è molto pigmentato, quindi mi è bastata una mano sottile. Se il vostro non è altrettanto pigmentato, procedete con una seconda passata.

Dopo aver fatto asciugare bene il tutto cominciamo con la decorazione.
Ci vuole un po' di manualità in questo caso.
Prendiamo lo smalto rosso, la ciotolina di plastica ed il pennellino.
Mettiamo qualche goccia di smalto nella ciotolina senza esagerare, vi intingiamo il pennellino e rimuoviamo l'eccesso.
A questo punto cominciamo a disegnare una o due rose sulle unghie che hanno la base oro, ossia pollice e anulare.
Per realizzare la rosa cominciamo col tracciare una piccolissima "c" dove vogliamo che si trovi il centro della nostra rosa e poi vi disegnamo i petali tutt'attorno realizzando delle "c" un po' più grandi e sfalsate fra loro.
Non preoccupatevi se il tratto non è preciso, anzi, questo darà un maggior senso di realismo ai vostri petali.



A questo punto prendiamo le perline dorate, il dotter e lo smalto trasparente.


Tracciamo una lunetta di smalto trasparente sulla base dell'unghia e su di essa applichiamo una file di perline d'oro aiutandoci col dotter (leggermente sporcato di smalto trasparente ci aiuterà a prelevare le perline).


Terminata questa operazione su tutte le unghie colorate di rosso passiamo una mano di top coat su tutte le unghie facendo attenzione a coprire bene di top coat le perline.
Lasciamo asciugare e la nostra nail art è pronta.

Per abbinare la pedicure Riproponiamo il decoro del pollice sull'alluce e dipingiamo le altre unghie di rosso.

Spero che anche questa nail art vi piaccia e che, magari, vi faccia sentire elegantemente romantiche!
Buon divertimento!



venerdì 16 agosto 2013

Raggi di sole

Ciao a tutte!
Chiedo scusa per l'assenza, ma una partenza improvvisa per una vacanza lampo mi ha strappata all'appuntamento con la nail art!
Ora sono di nuovo in partenza e voglio salutarvi con una nail art estiva e brillante!, piena di oro e di riflessi!

Che dite, vi piace?
Come potete vedere è ricca di giochi di luce, perfetta sia per le giornate al sole che per le notti in discoteca.
Per realizzarla ci vuole un po' di tempo e, soprattutto, tanta pazienza, visto che gli strass vanno applicati uno per uno.

Ecco cosa occorre:


1. smalto base prottettiva
2. smalto pesca
3. smalto arancione
4. top coat
6. pennello a ventaglio (o qualsiasi pennellino abbiate in casa)
7. dotter
9. strass e foglio dorato

Ho scelto questi colori perché li trovo molto adatti alla stagione estiva.

Ora passiamo al procedimento.
Come primo passo stendiamo come al solito la base protettiva.
Successivamente stendiamo lo smalto color pesca su tutte le unghie tranne gli anulari.


A questo punto stendiamo lo smalto arancione sugli anulari.


Ora bisogna armarsi degli strumenti giusti e anche di pazienza.
Prendiamo lo smalto trasparente (io ho usato la base protettiva), gli strass a forma di rombo ed il dotter:


Sporchiamo la base dell'unghia con lo smalto trasparente e vi applichiamo gli strass prelevati con l'aiuto del dotter leggermente sporco di smalto trasparente. Io consiglio di iniziare a sporcare di smalto e a decorare di strass solo una metà della base dell'unghia per volta, altrimenti lo smalto tenderà ad asciugarsi e gli strass non aderiranno bene. Operiamo così su tutte le dita tranne che sugli anulari.


Il disegno che ne risulta è geometrico ma elegante.
Ora prendiamo lo smalto trasparente, il foglio dorato ed il pennello a ventaglio.
Sporchiamo casualmente l'anulare con pochissimo smalto trasparente, il pennellino applicatore deve essere stato ben scaricato dall'eccesso.
A questo punto vi applichiamo sopra il foglio dorato facendolo aderire delicatamente.


Ora, sempre delicatamente, rimuoviamo l'eccesso di foglio dorato spazzolando la superficie con il pennello a ventaglio.


Adesso stendiamo una passata di top coat su tutte le unghie e la nostra nail art d'effetto per le vacanze è completa!
Per il tocco finale resta solo la pedicure, che ho decorato riproponendo sull'alluce il motivo realizzato sugli anulare e lasciando le altre unghie di un semplice color pesca.


Ecco qua, il gioco è fatto!
Spero davvero che questa nail art vi ispiri e vi accompagni lungo i vostri giorni di vacanza!
Buone ferie a tutte, ci rivediamo a settembre!
Bye!


mercoledì 31 luglio 2013

Quadretti d'estate

Buongiorno a tutte!
Ecco una nuova nail art, fresca fresca e perfetta per le giornate estive, colorata e frizzante!


Questa nail art richiede tempi un po' lunghi.
Cosa occorre per realizzarla:


1. smalto base protettiva
2. smalto bianco
3. smalto viola
4. smalto arancione
5. smalto latte menta
6. smalto rosa shocking
7. smalto rosa
8. top coat
9. scotch di carta

Come primo passaggio stendiamo come al solito uno strato di smalto base protettiva.
Dopodichè stendiamo due passate di smalto bianco e lo lasciamo asciugare perfettamente, prendendoci anche un'oretta di tempo per essere sicure.


A questo punto mettiamo lo scotch di carta sulle unghie lasciando libera solo una striscia al centro dell'unghia.
Facciamo questa operazione su una sola mano per volta, altrimenti diventa davvero difficile stendere lo smalto perché l'eccesso di scotch limita notevolmente la manualità.


Cerchiamo di posizionare lo scotch in modo che definisca una striscia dritta.
Facciamolo aderire bene all'unghia di modo che nel passaggio successivo lo smalto non si infili sotto di esso.
A questo punto prendiamo lo smalto viola e ne stendiamo un po' alla base dell'unghia perpendicolarmente alle guide tracciate con lo scotch. Fate in modo di stendere uno strato abbastanza sottile, di modo che, una volta tolto lo scotch, non ci sia un dislivello eccessivo tra la striscia e lo sfondo bianco.


Facciamo lo stesso per le altre unghie.
Poi ripartiamo dal pollice con l'arancione e procediamo ugualmente per le altre unghie.


Facciamo lo stesso con il latte menta...


... e con il rosa shocking.


Se avete le unghie abbastanza lunghe concludete col rosa più chiaro sulla punta delle unghie. Nel mio caso ho potuto usare il rosa sulle altre dita, ma l'unghie del pollice era troppo corta per farlo.

A questo punto fate asciugare molto bene i colori e solo ora rimuovete lo scotch.


Completate ora con una passata di top coat, abbondane se dovete correggere la presenza di qualche gradino dovuto all'eccesso di smalto lungo il decoro (può capitare).

Per finire ho coordinato al look delle mani quello dei piedi riproponendo lo stesso decoro delle mani sugli allci e lasciando le altre unghie bianche.
Ed ecco il risultato finale!


Ovviamente potete usare i colori che più vi piacciono abbinandoli in modi diversi.
Spero che anche questa nail art vi piaccia e vi ispiri!
Buona nail art a tutte!






venerdì 26 luglio 2013

Dolci confetti

Ciao a tutte!
Oggi ho deciso di mostrarvi come risulta l'effetto di un top coat mat.


Ho steso sulle unghie dei colori che erano già abbastanza tenui, delle tinte pastello.
Poi ho applicato il top coat mat.
Come potete vedere il risultato è opaco, senza riflessi e giochi di luce.
Assomiglia quasi alla texture di un confetto!
Con l'andare dei giorni l'effetto opaco potrebbe cominciare a svanire, ma basta un'aòtra veloce passata di top coat e tutto torna come prima.
Inoltre l'effetto mat nasconde le piccole imperfezioni come le mini crepe che si possono venire a formare con l'andare dei giorni.
Spero che anche questo post vi piaccia e vi risulti utile.
Buona nail art a tutte!

Onda su onda

Ciao a tutte!
La voglia di mare e spiaggia si fa sentire sempre più forte,così ho deciso di proporvi una nail art dai colori marini.
Ho sperimentato per voi una nuova tecnica di decorazione, ossia la tecnica degradè o gradient.
Si tratta di una tecnica che permette di sfumare dolcemente da un colore più chiaro ad uno più scuro o viceversa.
Il principio in sé non è complicato, ma ci vuole un po' di esercizio per ottenere un risultato perfetto.


Come potete vedere il risultatato non è perfetto già alla prima prova e, probabilmente, non si raggiungereanno le sfumature perfette delle estetiste, che probabilmente in alcuni casi usano l'aerografo.
In ogni caso, ecco cosa serve per chi vuole provare:


1. smalto base protettiva
2. smalto latte menta
3. smalto turchese
4. smalto blu
5. top coat
6. spugnette (io ho usato quelle dei bastoncini per truccare gli occhi)
7. superficie di plastica

Il tempo di realizzazione è di poco più lungo rispetto all'applicazione normale dello smalto.

Come primo passaggio stendiamo sulle nostre unghie la base protettiva.
Successivamente applichiamo uno strato di smalto latte menta. Se lo smalto è poco coprente stendete una mano abbondante.


A questo punto entrano in gioco le spugnette.
Stendete qualche goccia di smalto turchese sulla superficie di plastica e prelevate il colore con la spugnetta.


Ora tamponate con la spugnetta dalla punta dell'unghia vero la base fino a circa 2/3 della lunghezza cercando di sfumare il più possibile il colore nel punto in cui si va a congiungere con lo sfondo latte menta.


A questo punto prendete il blu ed operate allo stesso modo, permandovi, però, ad 1/3 della lunghezza dell'unghia e sfumando sempre il più possibile.


A questo punto, se volete, potete riprodurre l'effetto degradè sull'alluce e dipingere invece di blu le restanti dita dei piedi.





 In genere, per ottenere un buon risultato, è consigliabile sfumare almeno tre tonalità di colore, ma si può operare anche con due soli colori e usare questa tecnica anche per passare gradatamente da una tinta ad un'altra.
In goni caso più riuscirete a sfumare più gradevole sarà l'effetto.
Spero che anche questa nail art vi sia piaciuta!
A presto e buon divertimento!