Le basi smalto, spesso classificalbili anche come curativi unghie, sono innumerevoli e con differenti azioni specifiche.
Sono da applicare prima dello smalto colorato per proteggere l'unghia e, spesso, anche per rafforzarla.
Ecco le principali funzioni delle basi smalto curativi:
Rinforzante: rafforza l'unghia ed il nome del prodotto si richiama spesso alla forza dei diamanti
Anti-giallo: previene l'ingiallimento dell'unghia per via dell'utilizzo di smalti altamente pigmentati
Sbiancanti: sbianca le unghie ingiallite dagli smalti fortemente pigmentati
Pro-crescita: favorisce la crescita dele unghie
Anti-sfogliamento: prevengono lo sfogliamento delle unghie
Levigante: leviga la bese dell'unghia attenuando le irregolarità della superficie ungueale
Anti-rosicchiamento: di colore arancione, col suo sapore amaro scoraggia chi ha la malsana abitudine di rosicchiarsi le unghie
Multi-azione: racchiude in sé più proprietà di quelle sopre elencate
Si possono trovare anche smalti curativi con altre azioni specifiche, queste sono solo le principali.
Anche in questo caso, in assenza di una base smalto, si può ricorrere ad uno smalto trasparente, di modo che l'unghia non entri direttamente in contatto con lo smalto colorato, ma in questo modo si perdono tutte le azioni specifiche del curativo.
L'unico beneficio che l'unghia trae dall'utilizzo dello smalto trasparente al posto della base protettiva è il non entrare in contatto con il colore, beneficio che, tuttavia, non è da sottovalutare, in quanto evita l'ingiallimento dell'unghia.
Un piccolo ritrovo per appassionate di nail art dove divertirsi e trarre ispirazione per le proprie creazioni.
Translate
Leggendo i tutorials
Nello scrivere i tutorials capita di utilizzare termini specifici che riguardano gli strumenti base della nail art.
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
giovedì 4 luglio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento