Ciao a tutte!
Ecco la mia ultima creazione.
Questa volta ho deciso di giocare col verde.
Può sembrare un disegno difficile da realizzare, ma in realtà non è così.
Il tempo di realizzazione è di circa 45 min. e il materiale che occorre è:
1. base smalto protettiva
2. smalto latte menta
3. smalto verde
4. smalto verde scuro, se possibile perlato o metallizzato
5. smalto trasparente con brillantini argentati
6. smalto verde coi brillantini
7. top coat
Come primo passaggio applichiamo sulle unghie uno strato di base protettiva.
Fatto questo prendiamo lo smalto lette menta e lo applichiamo dagli angoli della base dell'unghia verso la punta, in modo da coprire la lunetta della french, come si può vedere in figura:
A questo punto prendiamo lo smalto verde e lo stendiamo sopra lo smalto latte menta lasciando libera una striscia del colore sottostante. Applichiamo lo smalto verde solo sul triangolo ipotetico compreso tra un angolo della base e la punta dell'unghia rivolto verso di noi.
A questo punto stendiamo allo stesso modo ma sulla parte opposta dell'unghia lo smalto verde più scuro.
A questo punto prendiamo gli smalti coi brillantini e stendiamo quello coi brillantini argentati sopra al centro di intersezione dei colori e quello verde sull'anulare, sopra lo smalto verde scuro, lasciando intravedere ua striscia del colore sottostante.
A questo punto stendiamo il top coat.
Per la stesura dei vari colori è sufficiente una sola passata e il decoro può essere realizzato direttamente con l'applicatore della boccetta di smalto (io ho fatto così).
Per coordinare la pedicure, ho ripetuto il motivo realizzato per le mani sull'alluce, mentre per le altre unghie ho steso lo smalto verde scuro a tinta unita.
Ed ecco il risultato finale:
Spero che anche questa nail art vi ispiri!
Buon divertimento!
Un piccolo ritrovo per appassionate di nail art dove divertirsi e trarre ispirazione per le proprie creazioni.
Translate
Leggendo i tutorials
Nello scrivere i tutorials capita di utilizzare termini specifici che riguardano gli strumenti base della nail art.
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento