Ecco un altro speciale che tratta di uno smalto dall'effetto particolare, il crackle.
Questo smalto ha la particolarità di asciugarsi molto velocemente creando delle crepe.
Per questo motivo va steso sopra una base di smalto colorato in contrasto, perché dalle crepe si può vedere il colore sottostante.
Ovviamente è essenziale stenderlo velocemente, per evitare che il prodotto nella boccetta si secchi troppo.
Con questo smalto si possono ottenere due effetti diversi a seconda della modalità di stesura.
Se stendiamo uno strato sottile le crepe che si formeranno saranno molto fini ed il colore sottostante trasparirà leggermente.
Se, invece, stendiamo uno strato più abbondante, le crepe risulteranno molto più ampie ed il colore sottostante ben evidente.
Questo smalto applicat6o da solo sopra una base di colore in contrasto spesso basta per realizzare una nail art d'effetto in pochissimo tempo e senza fatica.
Prima di stendere il Top coat è però fondamentale essere sicure di aver fatto asciugare bene lo smalto crackle.
Spero che questo prodotto possa suggerirvi nuove divertenti idee per le vostre nail art!
Buon divertimento!
Un piccolo ritrovo per appassionate di nail art dove divertirsi e trarre ispirazione per le proprie creazioni.
Translate
Leggendo i tutorials
Nello scrivere i tutorials capita di utilizzare termini specifici che riguardano gli strumenti base della nail art.
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento