Translate

Leggendo i tutorials

Nello scrivere i tutorials capita di utilizzare termini specifici che riguardano gli strumenti base della nail art.
Nei primi post in cui compaiono questi termini vengono spiegati brevemente ma in seguito la spiegazione viene data per assodata, specie se è presente nel sito un post descrittivo a riguardo.
In quel caso il termine specifico viene evidenziato in grassetto e per avere delucidazioni basterà cercarlo nella sezione "Strumenti di base" e leggere il post dedicato.
Buona lettura!

martedì 2 luglio 2013

Elegant pinky gold

Ecco una nuova nail art semplice semplice ma di grande effetto.




Come altre volte ho decorato solo gli anulari per rendere più raffinato il risultato, ma si può anche scegliere di decorare anche tutte le altre unghie, magari sostituendo nelle altre dita il brillantino con un altro puntino rosa.

Passiamo a vedere gli strumenti utilizzati:


Da sinitra a destra:
1. smalto curativo
2. smalto rosa
3. smalto oro
4. top coat
5. brillantini
6. dotter
7. pennello per nail art

Come prima cosa ho steso una passata di smalto protettivo che, in questo caso, è anche un curativo ad amplissima azione.
Poi ho steso due strati sottili di smalto rosa su tutte le unghie.


A questo punto, aiutandomi col pennellino per nail art, ho realizzato una striscia verticale al centro degli anulari con lo smalto color oro.
In assenza di specifici pennellini per nail art si può procedere direttamente col pennellino applicatore dello smalto, specie visto che la striscia da tracciare per questo decoro non è particolarmente sottile.


Fatte asciugare le strisce ho versato una goccia di smalto rosa, lo stesso usato come base, in una ciotolina.
Io sono riuscita a trovare un contenitore di plastica con molte piccole cavità utilizzabili a tale scopo, altrimenti mi sono sempre arrangiata con un piattino di plastica. L'importante è che il supporto che si usa non possa assorbire lo smalto.


Aiutandomi col dotter ho realizzato quattro puntini rosa sulla striscia color oro, lasciando uno spazio al centro, come se mancasse un pois.


Poi ho preparato tutto l'occorrente per posizionare un brillantino rosa al centro della striscia dorata, al posto del pois mancante.
In particolare ho preparato il contenitore dei brillantini, il dotter e lo smalto trasparente.


Ho depositato una goccia di smalto trasparente dove avrei poi dovuto posizionare il brillantino.


A questo punto ho sporcato leggermante il dotter con lo smalto trasparente, passandolo sul pennello scaricato dall'eccesso, e con questo ho prelevato il brillantino che ho poi depositato sulla goccia di smalto trasparente. Per fissarlo meglio ho premuto un po' con il dotter.


Infine, dopo aver lasciato asciugare un po', ho passato il top coat su tutte le unghie.
Nel passare il top coat bisogna fare attenzione a non passare il pennello troppe volte sui decori per evitare di scioglierli. Bisogna anche essere sicure che il decoro sia asciutto per far si che non sbavi durante la stesura del top coat.

Il tutto è stato completato dalla pandance con la pedicure, tutta dello stesso rosa.

Ecco il risultato finale:


Si può avere un risultato altrettanto bello sostituendo l'oro col rosso o reinterpretando il tutto con altri colori, come il nero e l'argento.
Insomma, spazio alla fantasia di tutte!
Buon divertimento!

Nessun commento:

Posta un commento